CALENDARIO DEI LAVORI PARLAMENTARI

CALENDARIO DEI PRINCIPALI LAVORI PARLAMENTARI
23 - 27 GIUGNO 2025

ANCIC e lo STUDIO CATTANEO ZANETTO e POMPOSO, primaria società nell’ambito di public affairs e lobbying, hanno un accordo di partnership che rappresenta un valore aggiunto per il settore.

Condividiamo il Calendario dei principali Lavori Parlamentari

CAMERA PROVVEDIMENTI

DL FISCALE (C.2460) – Comm. Finanze (Rel. De Palma)

  • Da martedì 24, ore 13.30: avvio esame
  • Martedì 24, dalle ore 13.45: audizioni di –
  • ore 13.45: CGIL, CISL, UIL e UGL
  • ore 14.15: Forum nazionale del Terzo settore
  • ore 14.30: Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA), di Confartigianato e di Casartigiani
  • Mercoledì 25, dalle ore 14: audizioni di –
  • ore 14: Alleanza delle cooperative italiane
  • ore 14.15: Prof. Tommaso Di Tanno

DDL IA (C.2316-A) – Aula (Rell. Caroppo e Colombo)

    • Da lunedì 23, ore 11: avvio esame

DDL RIDUZIONE ORARIO LAVORO (C.2067 e abb.) – Aula (Rel. Schifone)

  • Da martedì 24, dalle ore 9.30: seguito esame

DDL RAPPRESENTANZA DI INTERESSI (C.2336​ e abb.) – Comm. Affari costituzionali (Rel. Pagano)

  • Martedì 24, ore 13.30: seguito esame

INFORMATIVE, COMUNICAZIONI E INDAGINI CONOSCITIVE

COMUNICAZIONI PRESIDENTE MELONI CONSIGLIO EUROPEO – Aula

  • Lunedì 23, ore 15: comunicazioni della Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 26 e del 27 giugno

ATTI DI INDIRIZZO E CONTROLLO TUTELA

SALVAGUARDIA SISTEMA PRODUTTIVO DA DAZI USA – Aula

  • Da lunedì 23, ore 11: discussione della mozione 1-00434 Boschi (IV) concernente iniziative volte a salvaguardare il sistema produttivo nazionale in relazione alla prospettata applicazione dei dazi da parte degli Stati Uniti d’America 

TUTELA DIRITTO AUTORE E IA – Comm. Cultura

  • Martedì 24, ore 13.30: audizioni, nell’ambito della discussione delle mozioni 7-00290 Mollicone (FdI) e 7-00298 Amato (M5S) su tutela del diritto d’autore con particolare riferimento all’uso delle nuove tecnologie, di –
    • Associazione italiana editori – AIE
    • European guild for artificial intelligence regulation – EGAIR

 

SENATO PROVVEDIMENTI

DDL SEMPLIFICAZIONI (S.1184) – Comm. Affari costituzionali (Rel. Della Porta)

  • Giovedì 26, ore 9: seguito esame
  • Lunedì 23, ore 18: termine presentazione subemendamenti all’emendamento 31.500 del Governo

DDL PROCEDIMENTO SOMMARIO REALIZZAZIONE DEL CREDITO (S.978) – Comm. Giustizia (Rel. Berrino)

  • Mercoledì 25, ore 9.15: seguito esame
  • Mercoledì 2 luglio, ore 12: termine presentazione emendamenti

 DDL PMI (S. 1484) – Comm. Industria (Rell. Cantalamessa e Pogliese)

  • Lunedì 23, ore 17: audizioni di –
    • Confapi
    • Assosoftware
    • ANPIT – Associazione nazionale per l’industria e il terziario
    • Conflavoro PMI
    • Confimprenditori
    • Confimi industria
  • Martedì 24, ore 13: seguito esame
  • Giovedì 26, ore 9:30: audizioni di –
    • Assoconfidi
    • Casartigiani, CNA e Confartigianato imprese
    • FIPE – Federazione italiana pubblici esercizi

DDL PROMOZIONE START-UP E PMI INNOVATIVE (S.37 e abb.) – Comm. Industria (Rell. Cantalamessa e Pogliese)

  • Martedì 24, ore 13: avvio esame 

DDL SEMPLIFICAZIONI LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE (S.672) – Comm. Affari sociali (Rel. Berrino)

  • Mercoledì 25, ore 14.30: seguito esame

DDL SALARIO MINIMO (S.957 e abb.) – Comm. Affari sociali (Rel. Minasi)

  • Mercoledì 25, ore 14.30: seguito esame

INFORMATIVE, COMUNICAZIONI E INDAGINI CONOSCITIVE

COMUNICAZIONI PRESIDENTE MELONI CONSIGLIO EUROPEO – Aula

  • Martedì 24, ore 9:30: discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 26 e 27

ATTI DI INDIRIZZO E CONTROLLO

PARTECIPAZIONE CASSE PREVIDENZIALI – Comm. Finanze

  • Mercoledì 25, ore 9:15: discussione dell’interrogazione 3-91973 Turco (M5S) sulla partecipazione delle casse previdenziali ENPAM, ENASARCO e Cassa Forense al capitale di Mediobanca

COMMISSIONI BICAMERALI E DI INCHIESTA

COMMISSIONE SEMPLIFICAZIONE

  • Giovedì 26 –
    • ore 8.30: audizione, nell’ambito dell’indagine in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione, del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo

COMMISSIONE INCHIESTA SISTEMA BANCARIO

  • Giovedì 26, ore 13.30: audizione di Stefano Cappiello, Dirigente Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze